*Tutti i prezzi sono prezzi al pubblico consigliati e non vincolanti, espressi in euro e comprensivi di spese di trasporto e IVA, e possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso. Le informazioni sono fornite senza garanzia. Salvo errori e modifiche.
Non ti va di guidare la solita vecchia moto, quella che puoi incontrare a ogni angolo di strada? La nuova Brixton Cromwell 1200 segna una rivoluzione che trasforma lo stile di guida “old school” in uno nuovo e particolare: il tuo. Con questa moto, uno dei nomi emergenti più ambiziosi nel panorama motociclistico scende nell’arena delle grosse cilindrate. E la sua intenzione non è certo quella di entrare in punta di piedi.
Al diavolo la reputazione: la Cromwell 1200 brilla per le sue prestazioni da urlo, in grado di competere con il top della categoria. Non lasciarti ingannare dalle line classiche e dallo stile retrò. La Cromwell è senz’altro una moto da sfoggiare, ma è anche un bolide dalla potenza dirompente.
Se sei alla ricerca di qualcosa di nuovo, dai un’occhiata al catalogo e magari scoprirai che è lei la tua anima gemella. E se ti piace quello che vedi non indugiare oltre: prenota un giro di prova, monta in sella e dai gas.
1222 cc di cilindrata, 1222 cc di Brixton. Il bicilindrico in linea raffreddato a liquido eroga 83 CV a 6.550 giri/min, con una coppia di ben 108 Nm già disponibile a 3.100 giri/min. Il motore a 8 valvole è equipaggiato con pistoni Mahle e il cambio a 6 rapporti dispone di una frizione antisaltellamento FCC. Risultato? Guidare è un piacere, anche grazie al suono roboante prodotto dallo sfalsamento del perno di manovella di 270°.
L’impianto di scarico a doppio flusso è realizzato interamente in acciaio inossidabile e si caratterizza per un andamento quanto più lineare possibile. L’aspetto è bello, il suono ancora di più. La superficie è satinata nei colori Cargo Green e Timberwolf Grey, e verniciata di nero nel colore Backstage Black.
Gli ingegneri della KYB/Kayaba, azienda giapponese specializzata in sospensioni, hanno regolato le sospensioni della Cromwell in modo da ottenere la soluzione ideale tra comfort e sportività. Protetta dai classici soffietti, la forcella telescopica con escursione di 120 mm e diametro degli steli di 41 mm permette uno smorzamento delle sollecitazioni rapido e preciso. Al posteriore troviamo una coppia di ammortizzatori stereo da 87 mm di corsa con precarico regolabile.
Luci diurne, fari, luci posteriori e indicatori di direzione: con l’equipaggiamento a LED, la Cromwell è decisamente al passo con i tempi senza per questo tralasciare il fascino inconfondibile delle forme classiche
Una moto che non accetta compromessi ha bisogno di un’aderenza altrettanto salda anche sulla strada. Tutte le moto Brixton montano pneumatici di altissima qualità e la Cromwell non poteva essere da meno coi suoi Pirelli Phantom Sportscomp. Opzionalmente, è possibile montare pneumatici più larghi: 110/80-18 sull’anteriore e 160/60-17 sul posteriore.
L’ABS a doppio canale di Bosch nella versione 9.1 è stato perfettamente adattato alla Cromwell 1200. Con un peso di soli 640 grammi, impercettibile alla guida, L’ABS Bosch sa essere rapido e preciso in casi di emergenza. Un sistema di controllo della trazione disinseribile garantisce sicurezza anche in caso di forti accelerazioni.
Anche con una cilindrata di 1222 cc è possibile viaggiare comodamente. Per i percorsi in autostrada o per i lunghi tratti urbani, il cruise control di serie può essere facilmente azionato con un solo pulsante all’estremità sinistra del manubrio.
Eco e Sport: la stessa potenza e la stessa coppia sono disponibili in entrambe le modalità di guida. La differenza risiede invece nelle valvole a farfalla che, in modalità Sport, si aprono più velocemente, rendendo il motore “diretto” e molto più aggressivo sull’acceleratore.
L’ABS a doppio canale di Bosch nella versione 9.1 è stato perfettamente adattato alla Cromwell 1200. Con un peso di soli 640 grammi, impercettibile alla guida, L’ABS Bosch sa essere rapido e preciso in casi di emergenza. Un sistema di controllo della trazione disinseribile garantisce sicurezza anche in caso di forti accelerazioni.
L’età moderna ha forme circolari: tutti i dati rilevanti sono disposti in modo chiaro nel display TFT di forma classica e rotonda. In modalità ECO domina l’indicatore di velocità, in modalità Sport il contagiri. Dettaglio pratico: una presa USB nascosta sul lato.
VUOI GUIDARE LA Cromwell 1200?