Brixton Riders United Italy
On the 4th and 5th of June, the first official event of the Brixton Community Italy, organised by Brixton Motorcycle, took place at the Arona lido.
On the 4th and 5th of June, the first official event of the Brixton Community Italy, organised by Brixton Motorcycle, took place at the Arona lido.
Brixton Motorcycles will be present at this year’s Wheels & Waves in Biarritz from 29 June to 3 July 2022.
Kung fu teacher Alejandro tells us about his bonechilling,
400km winter ride on his Crossfire500
Veronika tells us about the 3000km she’s clocked within just three months with her Felsberg 125.
Joss shares all on her wild camp-and-ride adventure with her Cromwell 125.
John tells us about his epic 10 day tour of Portugal on his Felsberg 125.
I.P.M tell us how they turned a dream Cromwell 150 concept into a reality.
Marco shows us how his Crossfire 125 XS is more than just his passion.
Lasci la moto in letargo nei mesi più freddi? Allora dai un’occhiata a questi consigli su come preparare la tua moto per l’inverno.
Sidney tells us why he loves getting lost with his Cromwell 125.
Let riding your Brixton be a breeze when you’re out in the wind…
When Mother Nature cranks her fan up, and the conditions start to knock the wind out of you, apply these techniques and get yourself safely all the way to point B.
Hear from the pop-punk frontman Afi on why he chose to modify his Sunray 125.
Kev from Germany shares why the Rayburn 125 is the right ride for him.
Phillip from Austria shares how his Crossfire 500 X is the perfect bike for his plans to customise it into a modern café racer.
Claudia from Austria shares how her Cromwell 125 helped fulfil her teenage dreams of riding a motorcycle.
Afiq explains how he transformed his Cromwell 150 into a mini chopper, and shares what his new motorcycle community gets up to.
Malgorzata from Italy shares how the Felsberg 250 helped to motivate and inspire her to achieve her goals.
Robert from Austria shares how his Cromwell 125 helps him achieve balance in his everyday life.
Vi presentiamo David, 38 anni, di Viveiro, in Galizia, che condivide con noi come la sua Rayburn 125 gli ha permesso di riconnettersi con la vita e la natura.
Discover how Malaysian custom shop, Prelova Studio, gave this Cromwell a Rayburn spin.
Meet 24 year old Luca from Dornbirn, Austria. Here he explains what riding means to him and his passion for photography.
Guille tells us why he loves his Sunray, and reveals where he’s planning his next adventure.
Soon the motorcycle season 2021 starts and therefore we would like to give you an overview of the Brixton model range for the coming season.
Oscar dalla Spagna, padre di due bambini, è rimasto 25 anni senza moto. Scopri come Brixton lo ha fatto tornare in sella.
Discover how Ikmal from Malaysia made his Brixton his own.
Meet Bianca, a nurse from Germany with a passion for riding.
Joachim shares how he first fell in love with motorcycles and his experiences with his new Crossfire 500.
Ti capita spesso di viaggiare di notte? Se torni tardi a casa da lavoro o se sei un nottambulo che vaga sotto le stelle, ricordati che la Brixton è la moto ideale per viaggiare quando il sole tramonta. Per vivere appieno l’esperienza segui le nostre indicazioni, alcune precauzioni e sii tanto prudente.
Cuong La explains what makes Vietnam so special for riders, and reveals what most impressed him about Brixton.
This week, Anthony from Lyon shares how he and his girlfriend took off on his Felsberg to discover the stunning Ardèche region of France.
Allen had the trip of a lifetime in Vietnam and Cambodia, but how was the ride? Here, he shares how his Brixton rose to the challenge of broken roads, river crossings and even monsoons.
Prvý ročník podujatia “Brixton Riders United” sa konal 5. júna v Madride. Stretnutie majiteľov Brixton pre vzájomné spoznanie sa a jazdu okolo Madridu. Určite to bolo stretnutie, ktoré zostane v pamäti tých, čo sa zúčastnili!
Spanish rider Pedro shares what helps him escape the stresses of his job, and introduces you to the Black Compass Riders.
Dopo aver esplorato il Vietnam, Allen è partito per la Cambogia. In sella alla sua Brixton, si è innamorato della sua architettura straordinaria, si è accampato in aperta campagna e ha fatto amicizia con la gente del posto.
Meet Vasile from Moldova. He shares his most beautiful ride and when his passion for motorcycles was ignited.
Per la terza volta si è svolto il raduno Brixton Motorcycles, che ha attirato tanti orgogliosi motociclisti Brixton. Il tempo fantastico e il bellissimo panorama hanno reso il tour intorno a tutto il Lago di Garda un’esperienza unica.
Brixton Around the World è tornato. Questa settimana, Allen condivide con noi quello che è successo da quando è salito sulla sua Brixton alla volta dell’Asia, Vietnam. Non aveva pianificato tutto il tragitto e si lasciava ispirare dalla strada sterrata. Continua a leggere per scoprire la sua avventura.
We are united by our passion for eighth-litre motorcycles and the brand’s retro image.
Meet Eric from Düsseldorf, Germany. He shares how he’s customised his Cromwell 125 and what his perfect ride is.
Meet Pedro from Galicia, Spain. He shares what movie inspired him to buy a Brixton, and where he most loves to ride.
The French illustrator Bishop Parigo is known for his unique design. We have talked to him to find out more about his work and his Brixton custom project.
Rider of the month: Alicia
Our rider of the month is Alicia from France. Read more about her decision to buy a Brixton and what she loves most about her bike.
Rider of the month: Johannes
Our rider of the month is Johannes from Austria. Read more about his decision to buy a Brixton and what he loves most about his bike.
Le temperature sono in aumento e non vedi l’ora di salire sulla tua BRIXTON e scappare.
Ma prima di farlo, dovresti controllare queste indicazioni!
Rider of the month: Remy
Our rider of the month is Remy from France. Read more about his decision to buy a Brixton and what he loves most about his bike.
Vuoi vivere nuove avventure con la tua Brixton? La guida in montagna è un’esperienza che aspetti già da tanto? Ecco i nostri consigli per una guida piacevole e sicura.
EICMA 2019 is in the books and we are looking back to a successful event. With 7 new Brixton bikes, that we have either presented as prototype or series model, we have gained huge interest in the scene. To give you a better overview of all the models we have presented at the biggest motorcycle exhibition in Europe, here are all the new models at one glance.
It wouldn’t be us if we didn’t give an outlook on the next stage of development at EICMA.
With its iconic X branded fuel tank, this is another addition to the Crossfire design line.
Questo mese “Brixton Way” ti porta in Croazia per la “Dalmatian Drift”.
Per la nostra prima puntata di 10 domande a.… incontriamo il rider malese Hanif Sulhi.
Rider of the month: Patricia
Mi chiamo Patricia Hernandez, ho 25 anni e sono una ingegnera. Vivo alle Isole Canarie (Spagna), quindi andare in moto è diventato uno dei miei hobby preferiti, oltre a godermi la natura e i paesaggi di Tenerife.
The team of Brixton Motorcycles wishes you wonderful holidays and a happy new year!
Rider of the month: Lara
I have been driving my Brixton for almost 2 years now and I am very enthusiastic about it. Even after almost 15.000 kilometres I still enjoy riding this bike so much – no matter if riding to work or doing a big tour in summer!
I have been using my Brixton Sk8 to go to work in the heart of Paris for almost two years now.
My Brixton is perfect during the week in the city to make your way through the dense Parisian traffic and to go out with my wife to enjoy superb walks when spring returns.
Because of the model initiative a new naming system is needed to be introduced. These names are taken from street names in London’s Brixton district.
On social, we’ve been dropping hints about this year’s EICMA, where we’ll be unveiling our biggest ever show. Each post relates to something we’ll be celebrating when November rolls round…
Rider of the month: Fran Aguilera
Sono Fran Aguilera, ho 28 anni e lavoro come designer e influencer a Barcellona.
Rider of the month: Gabriele Falcone
Ciao a tutti. Sono Gabriele, un graphic designer italiano. Vivo a Torino, che è il luogo ideale per guidare la mia Brixton sulle Alpi pedemontane.
Dalle Keys ripercorriamo la costa orientale verso nord. L’US 1 ci conduce lungo le vaste e vuote spiagge dell’Atlantico, così diverse dall’affollata Miami Beach. In questo viaggio abbiamo dato il via a una nuova tradizione: scrivere tutti i luoghi che attraversiamo sul serbatoio della moto di papà.
Stavamo pensando di scendere direttamente in Texas e attraversare il confine con il Messico. Ma se ne hai la possibilità, perché rinunciare a visitare Miami e le Keys? Decidiamo così, all’improvviso, di dirigerci verso est invece che verso ovest. Florida, stiamo arrivando!
Quando lasciamo Memphis, caldo e aria umida diventano i nostri nuovi compagni di viaggio. Il Mississippi ci accoglie con distese infinite di campi di cotone, strade accidentate e le nostre prime paludi. Percorriamo la Blues Highway, US 61, fino a Vicksburg. Vicksburg è la prima città dove si inizia a vedere la tipica architettura degli stati del sud degli Stati Uniti: edifici in mattoni a due piani con ringhiere in ferro battuto lungo i balconi. Qui i colori autunnali, a cui abbiamo assistito meno di una settimana fa, sembrano solo ricordi lontani.
Musica, musica, musica… È un aspetto così importante nella vita quotidiana di tutti. Ed è proprio questo che ha influenzato la nostra decisione. Lasciare Kansas City è stato difficile, così come scegliere quale direzione prendere. Alla fine, abbiamo optato per New Orleans: il rischio di ricadere nella neve e nel freddo era troppo alto se ci fossimo diretti a Cleveland. Tuttavia, prima di raggiungere New Orleans, abbiamo alcune tappe musicali obbligatorie nel Tennessee da fare: Nashville e Memphis.
Abbiamo deciso di rinviare di un paio di giorni la decisione. La grande domanda è: Cleveland o New Orleans? Ci dirigiamo così verso Kansas City e da lì sceglieremo il da farsi.
Il nostro ultimo tratto fino a Denver è il più difficile. Uscendo da Laramie, ci troviamo di fronte a un muro di nuvole e nebbia. Sarà questione di pochi istanti, penso tra me e me. Non potevo essere più in torto di così! Quando entriamo nella nebbia, la temperatura si abbassa ulteriormente. Accendiamo i nostri segnali di avvertimento, incapaci di superare i 40 km/h. Ogni secondo che passa, temo che una macchina ci venga addosso, non vedendoci a causa di tutta questa nebbia.
E’ il mio amore per il cinema a guidarci verso la prossima tappa della nostra visita a Portland. Un tour del sottomarino USS Blueback, che è stato l’ambientazione di uno dei miei film preferiti: Caccia a Ottobre Rosso. Nonostante non sia il primo sommergibile che visitiamo, non posso che rimanere ancora una volta stupita dalla tecnologia a bordo.
L’US 101 ci porta lungo la costa occidentale, addentrandoci prima nella foresta e poi lungo la costa, da cui si possono “spiare” alcune spiagge famose come Ruby Beach. Dopodiché, la strada curva verso l’interno, lasciando la costa. Per la prima volta dall’Alaska, iniziamo a sentire il freddo autunnale.
Durante il nostro viaggio di ritorno, il sole tramonta sull’oceano, colorando il cielo di viola e blu. Dopo la Icefields Parkway, questa è sicuramente la seconda corsa più bella che abbiamo fatto.
Dopo i parchi nazionali, ci dirigiamo a ovest, direzione Vancouver. Prima di arrivarci, però, dobbiamo attraversare la Okanagan Valley. Ho scoperto la Okanagan Valley qualche estate fa, durante un viaggio in macchina con la famiglia di Kassi, e mi ha conquistata fin dal primo istante.
Siamo già in viaggio da un mese. Sono stati giorni ricchi di paesaggi alaskani mozzafiato, nuovi incontri e pioggia… tanta pioggia! Per fortuna, abbiamo trovato un equipaggiamento adeguato per me, altrimenti non sarei riuscita a godermi a pieno il viaggio attraverso l’Alaska e lungo l’Alaskan Highway.
Ma devo ammettere di essere felice di essere rimontata in sella alla mia Brixton
È il 24 luglio e siamo pronti a lasciarci alle spalle Lione per partire alla volta di Parigi, dove prenderemo l’aereo con le nostre moto in direzione Calgary, Canada. Forse sarebbe meglio dire quasi pronti…… Le cose da caricare sulle moto si stanno accumulando sempre più e sembra che non esserci abbastanza spazio per tutto. Ho finito di fare le valigie prima di mio padre.
Durante le nostre uscite, ci capita sempre di incontrare persone interessanti provenienti da tutto il mondo. Questa volta abbiamo conosciuto una giovane donna francese – Joanne.
Lei e suo padre hanno avuto l’incredibile idea di guidare dall’Alaska alla Terra del Fuoco – Joanne sulla sua Brixton BX 125 X, suo padre su una moto più grande. Durante il loro viaggio, passeranno attraverso paesaggi totalmente diversi tra di loro, come giungle, deserti o tundre. In molte regioni, guidare può essere a volte pericoloso. Attraverseranno 17 paesi durante il loro lungo viaggio verso il sud dell’Argentina, incontrando molti nuovi amici e naturalmente vivendo tantissime emozioni che non dimenticheranno per il resto della loro vita.
Rider of the month: Luu Hoang
Ciao, mi chiamo Luu Hoang. Vivo a Ho Chi Minh City, che in Vietnam è la patria dei più entusiasti appassionati di Brixton.
Rider of the month: Hey Dominik
Ehi! Sono Dominik, 27 anni, YouTuber, Instagrammer, gestisco un’agenzia di marketing e consulenza, e uso la mia Brixton BX125 da circa un anno.
The air-cooled 125 cm³ engines purr, the tyres run warm, the bikes are started. The weather holds, the rain clouds get stuck in the mountains. The sun comes through and heats up the asphalt.
Before the Break Fast Club could start with the customizing, we all agreed on the following basic conditions: no modification of the engine, keeping the road permission or quick dismantling, no new typification.
Rider of the month: Giuliana
Hi, I’m Giuliana and my Brixton is my big love at “hard wheels”.
Our rider of the month – Stephan Fouquaert.
I consider myself a lucky new old rider. People say that driving a bike is like a virus, and once you are infected it stays with you for the rest of your life.
Rider of the month: Nat
I am a new rider from Greece, in love with my BX 125 X, called Toni!
Riders of the month: They and Brixton
We are a young couple from Portugal, who hope to go around the world with a little bike that is called “Lés”.
A few months ago, Lorenzo, owner of a beautiful BX 125 Green had a great idea: to organize a Brixton ride. The starting point would be the city of Barcelona, and the final in Arenys de Munt, an outstanding place near the sea and the mountains. Through a group, Lorenzo shared the plans for that Sunday: the route, stops, route time, and other details.
Rider of the month: Miss Josefine
My greatest passion are two wheels – motorized and not motorized. Since I can think, I have been cycling extensively and somehow cars are not my thing, so motorcycles were probably obvious.
But what I love most about motorcycling is the community, which can’t be compared to any other hobby.
The Break Fast Club is a group of women who have found each other through their shared passion for motorcycling. With our support, they also found their bike, a BX 125 X and started to customize it for the ROKKER Race organized by the Club of Newchurch on 21st and 22nd June 2019. For the Motto 2019 “RIDE YOUR MOVIE”, the Break Fast Club decided to pick up “Breakfast Club at Tiffany’s”.
On our strolls and rides we meet interesting people. So this happened: We got to know this awesome bunch of young, cheerful and lovely ladies, and were amazed by their passion and love for motorcycles. This is why we decided to support them and start a fantastic project together.
Therefore, we want to introduce you to The Breakfast Club. Be assured that great things are coming up!
On October 2nd, the lucky winner Alfonso received the keys to his brand new Brixton Crossfire 500. After riding it around in Madrid for a few days, he tells us his first impressions.